notizie immobiliari

Casa in Valle d'Aosta

Casa in Liguria

Casa a Miami

Glamour immobiliare

Notizie finanziarie

Cerchi lavoro?

venerdì 23 ottobre 2009

Milano/ Avviato il secondo Fondo immobiliare: varrà 100 milioni di euro

Avviato il secondo Fondo immobiliare del Comune. Dopo il "Fondo Immobiliare - Comune di Milano I" per la valorizzazione del patrimonio comunale, del valore iniziale di 255 milioni di euro, la giunta di palazzo Marino ha approvato oggi la delibera per dare il via ad un secondo fondo, del valore complessivo di 100 milioni di euro. La plusvalenza stimata per il Comune è di circa 20 milioni e Bnl Fondi Immobiliari è confermato come gestore.

"Il Comune di Milano ha avviato un percorso di valorizzazione del proprio patrimonio immobiliare; il piano è stato approvato dal Consiglio comunale e oggi si trova in avanzato stadio di attuazione - ha affermato l'assessore alla Casa Gianni Verga -. La prima fase si è conclusa il 28 dicembre 2007 con la costituzione del Fondo Comune di Milano I: si tratta di un fondo comune di investimento immobiliare chiuso, di diritto italiano riservato ad investitori qualificati. L'operazione ha rappresentato la prima tappa di un più ampio percorso di valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale. Con il provvedimento approvato oggi, si sviluppa una seconda tappa di questo importante percorso".

"Il portafoglio immobiliare oggetto della delibera di oggi - ha proseguito Verga - è stato individuato nell'ambito delle seguenti categorie immobiliari: immobili collocati fuori dai confini cittadini (aree, edilizia residenziale pubblica, edifici non residenziali), unità immobiliari non residenziali in edifici cielo/terra e unità immobiliari presenti in condomini".

L'assessore al Bilancio Giacomo Beretta ha specificato che "il portafoglio individuato è stato inserito nel 'Piano delle Alienazioni e delle Valorizzazioni immobiliari (ex art. 58 DL 112/2008 convertito in Legge 133/2008)' approvato dal Consiglio comunale assieme al bilancio di previsione 2009 e avrà un valore di circa 100 milioni di euro, come stimato dall'Agenzia del Territorio". "Per quanto riguarda la società di gestione (SGR) - ha sottolineato Verga - la Giunta si è avvalsa della facoltà di estendere il mandato alla società individuata per il Fondo Milano I: BNP Paribas Real Estate Investment Management Italy S.G.R. p.A. ("BNPP REIM"). La società ha assunto l'impegno di costituire e gestire fondi immobiliari dedicati al Comune di Milano alle medesime condizioni dell'offerta economica presentata in sede di selezione e, pertanto, la stessa procederà all'istituzione e gestione del nuovo fondo comune".

"Con l'istituzione di questo nuovo fondo - ha rimarcato Beretta - proseguiamo nella direzione dell'autonomia finanziaria del Comune che porta ad individuare nuovi strumenti per il reperimento di risorse con tutte le più ampie garanzie per l'ente pubblico. Questa scelta rappresenta a tutt'oggi la risposta più efficace alla crisi dei tradizionali meccanismi di finanziamento, senza la quale sarebbe impensabile far fronte al soddisfacimento dei sempre crescenti bisogni dei cittadini a fronte dei, purtroppo, sempre più esigui trasferimenti statali".

0 commenti:

Casa a Milano

Residenza Cristal Nerviano

Casa a Parabiago

Casa a Nerviano

Casa a Rho

SALDI IMMOBILIARI

Seguimi su Libero Mobile