notizie immobiliari
economia: le previsioni dell’ISAE
Secondo uno studio dell’ISAE (Istituto di Studi e Analisi Economica) le previsioni economiche porterebbero nei primi mesi del 2010 un sostanziale stabilizzazione del ciclo economico e poi un recupero un po’ più consistente nella seconda metà dell’anno.
I fattori che rallentano ancora la ripresa sono fondamentalmente due:
- la crisi del mercato del lavoro
- la difficoltà da parte delle imprese nell’ottenimento di credito da parte degli istituti di credito.
Nella quantificazione dei risultati medi annui, il PIL si contrarrebbe, secondo i dati aggiustati per il calendario, del 4,7% nel 2009 (dopo il calo dell’1% nel 2008), in misura superiore a quanto previsto per l’area euro. Rispetto alla previsione ISAE dello scorso mese di luglio, l’attuale stima per il 2009 comporta una correzione al rialzo di sei decimi di punto. La dinamica dell’attività economica ipotizzata per l’anno in corso fornirebbe un impulso leggermente positivo (nell’ordine di 3-4 decimi di punto) al 2010; nella media del prossimo anno il PIL aumenterebbe dello 0,6%, risultando sostanzialmente in linea con la dinamica attesa per la zona euro (+0,7%); rispetto alla previsione ISAE di luglio, la nuova stima per il 2010 implica una revisione in positivo di quattro decimi di punto.
In deciso rialzo è risultato negli ultimi mesi l’indice di fiducia delle famiglie, riportatosi in settembre
sui valori di fine 2006. Appaiono in miglioramento i giudizi dei consumatori tanto sulla
situazione personale che su quella generale dell’economia e tanto sull’andamento corrente
quanto su quello prospettico. Sul rasseneramento delle valutazioni delle famiglie ha presumibilmente
influito in misura significativa la forte discesa dell’inflazione, che ha raggiunto valori prossimi a
zero in estate.
0 commenti: