notizie immobiliari
Banca d’Italia: si attenua la crisi nel 3° trimestre

Nel terzo trimestre del 2009 emergono segnali di attenuazione della fase di debolezza del mercato immobiliare. E' quanto emerge dal sondaggio congiunturale della Banca d'Italia.
Le agenzie segnalano una flessione delle quotazioni meno pronunciata rispetto alle inchieste precedenti. Le attese per il trimestre in corso anticipano un ulteriore ridimensionamento del calo delle quotazioni e sono meno pessimistiche le valutazioni degli operatori sul mercato nazionale. Le aspettative di medio periodo sul mercato nazionale si confermano positive e in lieve miglioramento rispetto al trimestre precedente.
Nel terzo trimestre del 2009 il saldo negativo tra le indicazioni di aumento e di diminuzione dei prezzi si e' ulteriormente ridotto (a -44,5 punti percentuali, da -53,2 nel trimestre precedente). Il risultato riflette il minor numero di giudizi di riduzione dei prezzi (46,1%, da 54,2%)e l'aumento di quelli di stabilita' (52,3%, da 44,8). La quota di operatori che hanno venduto almeno un immobile si e' mantenuta al 65%, risultando superiore nelle regioni del Nord Est (73,3%), come nell'indagine precedente; per contro, tale quota si e' ridotta di quasi 5 punti (al 54%) nelle regioni meridionali. Il numero totale di compravendite effettuate mediante intermediazione avrebbe ripreso a flettere nel terzo trimestre rispetto a quello precedente; tuttavia, tale andamento potrebbe in parte riflettere effetti stagionali.
La quota di acquisti di abitazioni effettuata con accensione di un mutuo ipotecario e' stata pari al 69% all'incirca come nel trimestre precedente, con un incremento di circa 7 punti percentuali nelle aree urbane a fronte di una riduzione nelle altre localita'. E' aumentato lievemente nei mesi estivi il rapporto tra il prestito erogato e il valore dell'immobile (poco sopra il 71%), con un incremento piu' accentuato soprattutto tra i grandi centri e nelle aree del Nord Ovest e del meridione.
Fonte: Borsa Italiana
0 commenti: