notizie immobiliari

Casa in Valle d'Aosta

Casa in Liguria

Casa a Miami

Glamour immobiliare

Notizie finanziarie

Cerchi lavoro?

sabato 17 ottobre 2009

Ristrutturazioni edilizia: riprende la crescita


L’Agenzia delle Entrate riferisce che nei primi quattro mesi del 2009, le richieste di detrazione fiscale per interventi sul patrimonio edilizio sono aumentate dell`8,7% rispetto agli stessi mesi dell`anno precedente.
Secondo alcuni osservatori, tra i quali rientra l’Ance, la crescita del numero di domande di agevolazione può essere collegata a quanto previsto dal decreto legge n.5 del febbraio scorso, nel quale si riconosce a coloro che usufruiscono dell`agevolazione sulle ristrutturazioni edilizie, una detrazione fiscale aggiuntiva del 20% per l`acquisto di mobili, elettrodomestici ad alta efficienza energetica, apparecchi televisivi e computer. Il nuovo beneficio fiscale è previsto solo per gli interventi di ristrutturazione iniziati a partire dal 1 luglio 2008. I contribuenti sembrano aver apprezzato il provvedimento: le domande di agevolazione sono cresciute del 4,6% a febbraio, del 24,6% a marzo e del 5,4% a aprile 2009 nel confronto con gli stessi mesi dell’anno precedente.

L'analisi regionale, delle richieste dello sconto Irpef del 36% sulle spese sostenute per rimettere a posto la casa, ci mostra un andamento in crescita costante su tutto il territorio nazionale, dall'inizio dell'anno al 30 aprile.
In particolare, gli aumenti vanno dal +20% della Valle d'Aosta, al +1% dell'Umbria. Buoni i risultati di Sardegna (+18%), Friuli Venezia Giulia (+17%), Veneto (+16%), Puglia (+14%), Abruzzo e Lombardia (+11%). In negativo, ovvero con qualche ristrutturazione in meno rispetto all'anno passato, ci sono solo Calabria (-4%) e Trentino Alto Adige (-5%). La maggior parte delle regioni invece registrano un incremento del dato con percentuali comprese fra il 7% e il 9%.

0 commenti:

Casa a Milano

Residenza Cristal Nerviano

Casa a Parabiago

Casa a Nerviano

Casa a Rho

SALDI IMMOBILIARI

Seguimi su Libero Mobile