notizie immobiliari
Primo semestre 2009: i dati del mercato immobiliare Italiano

Se questo è lo scenario che si apre agli occhi di chi intende comprare casa, va comunque sottolineato che il trimestre Aprile – Giugno 2009, paragonato allo stesso periodo dell’anno precedente, ha comunque fatto registrare un pesante -12,3% sul totale delle compravendite che si sono state 361.844. Gabriella Alemanno, direttore dell’Agenzia del Territorio, ha però fatto notare che sebbene il dato semestrale sia innegabilmente negativo, bisogna comunque mettere in luce la leggera ripresa che ha fatto registrare il secondo trimestre rispetto a quello precedente che si era concluso con una diminuzione delle compravendite vicina al 19%.
Nel corso della conferenza tenuta di recente dall’Agenzia del Territorio, Luigi Casero, sottosegretario all’Economia, ha sostenuto che il Governo ha tutte le intenzioni di sostenere il mercato immobiliare e ha citato ad esempio la norma, inserita nella recente Legge Finanziaria, con cui l’Esecutivo ha prorogato gli sgravi a favore delle ristrutturazioni.
Se, quindi, il settore degli immobili ad uso residenziale sembra essere in leggera ripresa, il discorso è decisamente diverso e ben più cupo per gli immobili commerciali e produttivi che hanno fatto registrare una diminuzione delle compravendite, nel periodo Aprile – Giugno 2009 rispettivamente del 14,5% e del 20,3% rispetto agli stessi mesi del 2008.
0 commenti: