notizie immobiliari
lunedì 21 settembre 2009
Casa Vacanza gli Italiani preferiscono ......

E’ quanto evidenzia un’indagine Casa.it, il portale di annunci immobiliari (oltre 600.000 in Italia) che ha incrociato i dati relativi alla richiesta sul portale di una casa vacanze.
La rilevazione registra un sensibile incremento nella ricerca di case in montagna (acquisto o affitto).
Presentando la ricerca Daniele Mancini, Amministratore delegato di Casa.it ha sostenuto: “Nonostante il 2009 sia stato un anno difficile per il mercato immobiliare, registriamo segnali di ripresa, tra cui un crescente interesse degli italiani verso soluzioni immobiliari per le vacanze. In particolare, abbiamo rilevato, rispetto al 2008, un trend di crescita delle richieste di case di montagna, che in questo periodo dell’anno risultano essere una categoria immobiliare molto ambita. Sembra che, proprio in ragione dell’attuale fase economica, chi ha a disposizione una somma da investire preferisca farlo in modo sicuro, puntando sul mattone, e se la prima casa è già di proprietà, si tende a volgere lo sguardo verso soluzioni di villeggiatura, che rappresentano un investimento a lungo termine destinato ad acquisire valore nel tempo e che possono eventualmente trasformarsi in una rendita fissa, qualora si decida di affittare a terzi nei periodi di mancato utilizzo”.
Concretamente, stando ai dati forniti da Casa.it, rispetto al 2008, le richieste di acquisto pervenute al portale sono aumentate del 44%, mentre quelle relative all’affitto sono cresciute del 17%.
In particolare, per quanto riguarda l’acquisto di una casa vacanze, le 10 località al topo della classifica sono:
1. Ponte di Legno
2. Asiago
3. Ortisei
4. Selva di Val Gardena
5. Cortina d’Ampezzo
6. Folgaria
7. Courmayeur
8. Auronzo di Cadore
9. Moena
10. Pinzolo
E per le richieste di una casa vacanze in affitto:
1. Courmayeur
2. Ponte di Legno
3. Cortina d’Ampezzo
4. Bormio
5. Asiago
6. Campodolcino
7. Andalo
8. San Vito di Cadore
9. Oulx
10. Cavalese
Quanto ai prezzi, Cortina D’Ampezzo è la località più cara (15.000-18.000 Euro al metro quadrato).
La rilevazione registra un sensibile incremento nella ricerca di case in montagna (acquisto o affitto).
Presentando la ricerca Daniele Mancini, Amministratore delegato di Casa.it ha sostenuto: “Nonostante il 2009 sia stato un anno difficile per il mercato immobiliare, registriamo segnali di ripresa, tra cui un crescente interesse degli italiani verso soluzioni immobiliari per le vacanze. In particolare, abbiamo rilevato, rispetto al 2008, un trend di crescita delle richieste di case di montagna, che in questo periodo dell’anno risultano essere una categoria immobiliare molto ambita. Sembra che, proprio in ragione dell’attuale fase economica, chi ha a disposizione una somma da investire preferisca farlo in modo sicuro, puntando sul mattone, e se la prima casa è già di proprietà, si tende a volgere lo sguardo verso soluzioni di villeggiatura, che rappresentano un investimento a lungo termine destinato ad acquisire valore nel tempo e che possono eventualmente trasformarsi in una rendita fissa, qualora si decida di affittare a terzi nei periodi di mancato utilizzo”.
Concretamente, stando ai dati forniti da Casa.it, rispetto al 2008, le richieste di acquisto pervenute al portale sono aumentate del 44%, mentre quelle relative all’affitto sono cresciute del 17%.
In particolare, per quanto riguarda l’acquisto di una casa vacanze, le 10 località al topo della classifica sono:
1. Ponte di Legno
2. Asiago
3. Ortisei
4. Selva di Val Gardena
5. Cortina d’Ampezzo
6. Folgaria
7. Courmayeur
8. Auronzo di Cadore
9. Moena
10. Pinzolo
E per le richieste di una casa vacanze in affitto:
1. Courmayeur
2. Ponte di Legno
3. Cortina d’Ampezzo
4. Bormio
5. Asiago
6. Campodolcino
7. Andalo
8. San Vito di Cadore
9. Oulx
10. Cavalese
Quanto ai prezzi, Cortina D’Ampezzo è la località più cara (15.000-18.000 Euro al metro quadrato).
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti: